Un modello di contratto di affitto è un documento legalmente vincolante che delinea i termini tra un proprietario e un inquilino. Puoi scaricare un modello gratuito e personalizzabile, conoscere le clausole chiave da includere e firmare tutto in modo sicuro utilizzando Sign.Plus.
Senza un contratto di locazione chiaro, piccoli problemi possono trasformarsi in costosi problemi legali. Ecco perché è essenziale avere un contratto ben scritto.
Un contratto di locazione è un accordo scritto tra il proprietario di un immobile (locatore) e qualcuno che affitta lo spazio (inquilino). Elenca chiaramente le regole, l'importo dell'affitto e le responsabilità per entrambe le parti. Pensalo come il libro delle regole per l'affitto di una casa o un ufficio. Se sorge un disaccordo, come ad esempio chi dovrebbe riparare un rubinetto rotto, il contratto aiuta a risolverlo in modo equo.
Contratto di Locazione Residenziale: Per case, appartamenti o stanze in cui vivono le persone.
Locazione Commerciale: Per le aziende che affittano uffici o spazi commerciali.
Affitto a Breve Termine o per Vacanze: Per soggiorni temporanei, come un appartamento arredato per 3 mesi.
Contratto di Sublocazione: Quando l'inquilino attuale affitta lo spazio a qualcun altro.
Semplifica il processo di creazione dei tuoi contratti di affitto, risparmiando tempo e risorse preziose.
Scarica rapidamente il tuo modello gratuito in formato Word o PDF e personalizzalo facilmente per soddisfare i requisiti specifici della tua proprietà e le normative locali, come gli orari di silenzio o i programmi di raccolta dei rifiuti.
Con Sign.Plus, puoi firmare e gestire digitalmente i tuoi documenti in modo sicuro da qualsiasi dispositivo. Sign.Plus ti consente di caricare, archiviare e condividere senza sforzo i tuoi contratti di affitto finalizzati in formato digitale.
Elenca chi è coinvolto (locatore e inquilino) e descrivi chiaramente la proprietà: indirizzo, numero dell'unità e qualsiasi elemento incluso come i mobili.
Indica la durata del contratto di locazione: 12 mesi, 6 mesi o mensile. Menziona se si rinnova automaticamente o termina a meno che non venga rinnovato.
Includi l'importo dell'affitto, la data di scadenza, le modalità di pagamento (bonifico bancario, assegno, online) e cosa succede in caso di ritardo. Suggerimento: "L'affitto è di 1.500 $ ed è dovuto il 1° di ogni mese. Si applica una penale di 50 $ dopo il 5."
Spiega l'importo del deposito, cosa copre e quando l'inquilino lo riottiene. Includi le tariffe per animali domestici, chiavi o pulizia, se necessario.
Chiarisci chi ripara cosa e quando. Indica anche quando il proprietario può entrare nella proprietà (con preavviso, emergenze, ecc.).
Elenca chi paga acqua, gas, elettricità, internet o spazzatura. Questo previene confusione in seguito. Esempio: "L'inquilino paga l'elettricità e internet. Il proprietario copre l'acqua e la rimozione della spazzatura."
Stabilisci regole per evitare conflitti futuri, come limiti su animali domestici o ospiti che pernottano.
Menziona eventuali avvisi richiesti, come avvisi sulla presenza di vernice al piombo o codici sanitari locali.
Descrivi come terminare il contratto di locazione. Aggiungi passaggi per risolvere i disaccordi (come la mediazione prima del tribunale).
Entrambe le parti devono firmare affinché l'accordo sia valido. Puoi farlo facilmente online con Sign.Plus, risparmiando tempo e garantendo la conformità legale.
Utilizza Sign.Plus per semplificare i tuoi accordi oggi stesso.
Scarica e personalizza subito il nostro contratto facile da usare per soddisfare le esigenze specifiche della tua attività.
Solo un avviso – il contenuto disponibile su questo sito è inteso esclusivamente a scopo informativo generale. Noi di Sign.Plus ci impegniamo a offrire spunti di valore, ma è importante riconoscere che non possiamo garantire la completezza, la tempestività o l'accuratezza di tutte le informazioni presentate.
Queste informazioni non devono essere interpretate come consulenza legale, né devono sostituire la consulenza legale di un Professional. Per specifiche richieste o consulenze legali, consigliamo vivamente di consultare un avvocato autorizzato che possa rispondere alle tue particolari esigenze legali.