Un modello di contratto di sublocazione è un documento legalmente vincolante che consente a un inquilino (denominato sublocatore) di affittare parte o tutto il suo spazio in affitto a qualcun altro (denominato sublocatario). Deve includere l'approvazione del proprietario, i termini chiave e un riferimento al contratto di locazione originale. Scarica un modello gratuito e personalizzabile e firma tutto in modo sicuro utilizzando Sign.Plus.
Un contratto di sublocazione è un contratto scritto in cui un inquilino affitta il proprio spazio in locazione a un'altra persona o Business per un periodo di tempo determinato. L'inquilino originale rimane responsabile nei confronti del proprietario, ma la nuova persona (il sublocatario) accetta di seguire le regole del contratto di locazione.
Locazione: Un accordo tra un proprietario e un inquilino.
Sublocazione: Un accordo tra un inquilino e qualcun altro, mentre l'inquilino continua a seguire il contratto di locazione principale.
Cessione: Quando un inquilino cede completamente il proprio contratto di locazione a un'altra persona (di solito non torna indietro).
Parti all'estero per un semestre? Subloca il tuo appartamento mentre sei via.
Hai spazio ufficio inutilizzato? Sublocane una parte a un'altra azienda.
Hai bisogno di lasciare il tuo affitto in anticipo? Sublocalo mentre termini il periodo di locazione.
Il nostro modello/modulo di contratto di sublocazione semplifica il processo di revisione del contratto di locazione originale e di ottenimento dell'approvazione del proprietario, garantendo chiarezza e conformità. Personalizza il tuo accordo includendo facilmente tutte le clausole necessarie, quindi carica e invia senza problemi il tuo documento tramite Sign.Plus per firme elettroniche convenienti da tutte le parti coinvolte.
Sign.Plus ti consente di archiviare, monitorare e condividere il tuo accordo firmato in modo efficiente, accessibile da qualsiasi dispositivo ogni volta che è necessario.
Elenca i nomi completi e i dettagli di contatto del sublocatore (tu) e del sublocatario. Questo è come scrivere chi è chi nell'accordo.
Descrivi lo spazio che viene sublocato. È una camera da letto, l'intero appartamento o solo una parte di un ufficio? Dovrebbe essere chiaro dove il sublocatario vivrà o lavorerà.
Indica chiaramente le date di inizio e fine della sublocazione. Assicurati che le date rientrino nella cronologia del tuo contratto di locazione originale. Se il tuo contratto di locazione termina a dicembre, non sublocare fino a gennaio.
Specifica quanto pagherà il sublocatario, quando sono dovuti i pagamenti e se è richiesto un deposito cauzionale. Funziona come stabilire le regole per una bolletta telefonica condivisa: ognuno conosce la propria parte e quando pagare.
Indica chi paga acqua, elettricità, internet e altri servizi. Specifica se l'immobile è arredato o meno.
Includi il permesso scritto del tuo proprietario e allega una copia del contratto di locazione originale, oppure fai riferimento direttamente ad esso.
Spiega cosa succede se qualcuno viola le regole. Il subaffitto può essere interrotto anticipatamente? Quali sanzioni si applicano? Consideralo come una rete di sicurezza, protegge tutti in caso di problemi.
Includi tutte le regole che il sublocatario deve seguire (divieto di fumo, orari di silenzio, politiche sugli animali domestici). Aggiungi anche tutte le divulgazioni legali richieste.
Indica se il sublocatario può a sua volta sublocare lo spazio (di solito non è consentito) e come inviare comunicazioni legali.
Menziona le leggi di quale stato si applicano. Questo è utile in caso di controversie legali.
Utilizza Sign.Plus per semplificare i tuoi accordi oggi stesso.
Scarica e personalizza subito il nostro contratto facile da usare per soddisfare le esigenze specifiche della tua attività.
Solo un avviso – il contenuto disponibile su questo sito è inteso esclusivamente a scopo informativo generale. Noi di Sign.Plus ci impegniamo a offrire spunti di valore, ma è importante riconoscere che non possiamo garantire la completezza, la tempestività o l'accuratezza di tutte le informazioni presentate.
Queste informazioni non devono essere interpretate come consulenza legale, né devono sostituire la consulenza legale di un Professional. Per specifiche richieste o consulenze legali, consigliamo vivamente di consultare un avvocato autorizzato che possa rispondere alle tue particolari esigenze legali.