Vi siete mai chiesti cosa siano le firme elettroniche qualificate e la loro importanza oggi? Le firme elettroniche qualificate (QES) offrono metodi sicuri per firmare e verificare elettronicamente i documenti, rivoluzionando l'efficienza degli accordi in molti settori.
Le firme elettroniche qualificate (QES) utilizzano certificati digitali qualificati per confermare l'identità del firmatario e collegarlo esplicitamente al documento. Fondamentalmente, i firmatari devono avere il controllo esclusivo delle proprie chiavi di firma, migliorando la sicurezza e la responsabilità.
Utilizza certificati digitali qualificati
Verifica chiaramente l'identità del firmatario
Controllo esclusivo sulle chiavi di firma
Sì, una firma elettronica certificata (QES) è legalmente valida e ha lo stesso valore legale di una firma autografa sia nell'UE che in Svizzera. È l'unico tipo di firma elettronica esplicitamente riconosciuto dalla legge come pienamente vincolante e ammissibile in tribunale.
I QES sono disciplinati da quadri normativi rigorosi, come il regolamento eIDAS dell'UE e la legge svizzera ZertES. Questi quadri normativi definiscono criteri rigorosi per il rilascio di certificati qualificati, concessi esclusivamente a fornitori di servizi fiduciari qualificati (QTSP) accreditati. Il rispetto di questi standard garantisce la validità legale e l'affidabilità dei QES.
Regolamentato da eIDAS e ZertES
Certificati qualificati rilasciati da QTSP accreditati
Garantisce la conformità e la validità legale
Sì, una firma elettronica certificata (QES) è legalmente valida e ha lo stesso valore legale di una firma autografa sia nell'UE che in Svizzera. È l'unico tipo di firma elettronica esplicitamente riconosciuto dalla legge come pienamente vincolante e ammissibile in tribunale.
Il regolamento eIDAS definisce tre tipi di firme elettroniche:
Firma elettronica semplice (SES) : adatta per firme digitali di base e a basso rischio.
Firma elettronica avanzata (AES) : offre una migliore verifica dell'identità e sicurezza, ideale per documenti sensibili.
Firma elettronica qualificata (QES) : garantisce la massima sicurezza, equivalente legalmente alle firme autografe, autorizzata dai QTSP, ideale per documenti di valore elevato o altamente regolamentati.
A differenza delle firme elettroniche semplici (SES) o avanzate (AES), solo la QES è giuridicamente equivalente a una firma autografa ed è riconosciuta dalle normative eIDAS dell'UE e ZertES svizzere.
Sign.Plus fornisce tutti questi livelli di firma elettronica, aiutandoti a selezionare il tipo più adatto per ogni transazione.
Utilizza un QES per documenti regolamentati dalla legge, contratti ad alto rischio o ogniqualvolta sia necessario il massimo livello di sicurezza e validità legale della firma digitale. Usi comuni:
La legge richiede la forma scritta (ad esempio, alcuni contratti, documenti ufficiali).
Il documento comporta un'elevata responsabilità o un rischio legale, come nel caso di contratti di credito al consumo, contratti di locazione, contratti di lavoro o documenti fiscali.
Certezza giuridica e valore probatorio, equivalenti a una firma autografa in tribunale
Gestisci accordi sensibili o di alto valore oppure hai bisogno di dimostrare senza ombra di dubbio l'autenticità di un documento e l'identità del firmatario.
Legalmente equivalente alle firme autografe
Un auditing rigoroso garantisce la conformità
Garantisce l'autenticità del documento
Verifica attendibile dell'identità del firmatario
Meno scartoffie e sforzi amministrativi ridotti
Miglioramenti efficienti del flusso di lavoro
Riduzione dei costi legati a frodi ed errori
La QES è essenziale nei settori con normative rigorose, come finanza, sanità, assicurazioni e immobiliare. Ad esempio:
Contratti di lavoro che garantiscono l'autenticità giuridica
Contratti di compravendita immobiliare e mutuo
Convalide delle polizze assicurative
Autorizzazioni per la cartella clinica e partnership sanitarie
Il QES semplifica le transazioni transfrontaliere di documenti all'interno dell'UE, poiché l'eIDAS consente il riconoscimento reciproco tra gli Stati membri. Ciò semplifica significativamente gli accordi internazionali e la documentazione commerciale.
Contratti commerciali transfrontalieri
Documentazione doganale
I governi adottano il QES per processi di documentazione interna ed esterna sicuri, dal rilascio di permessi e licenze alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi e ai sistemi di voto digitale.
Richieste di permessi e licenze per il settore pubblico
Invio sicuro delle dichiarazioni dei redditi e servizi di e-government
Accedi Sign.Plus e abilita la verifica QES
Preparare e caricare il documento, aggiungendo i campi obbligatori.
Selezionare “Firma qualificata” come metodo di firma.
Inviare il documento, dove avrà luogo un'ulteriore verifica tramite Swisscom.
La verifica verifica i certificati digitali associati al QES per confermare l'identità e l'autenticità del documento. La convalida periodica protegge dalle frodi e ne rafforza l'affidabilità. Il segreto di questa legalità risiede nella solida tecnologia alla base di queste firme digitali. Diamo un'occhiata più da vicino al funzionamento di una firma elettronica.
Le firme elettroniche qualificate migliorano la sicurezza dei documenti, velocizzano le attività amministrative e riducono i costi complessivi. L'adozione di firme elettroniche qualificate (QES) rafforza le transazioni digitali della vostra organizzazione, promuovendo fiducia e garanzia legale.
Sign.Plus offre soluzioni QES affidabili, su misura per la massima sicurezza e praticità, a vantaggio delle organizzazioni di tutti i settori. Esplora Sign.Plus oggi stesso per sperimentare la firma digitale semplificata e sicura.
Il firmatario deve sottoporsi a una verifica dell'identità rigorosa, in genere tramite identificazione video faccia a faccia o a distanza, condotta da un fornitore di servizi fiduciari qualificato
Il fornitore emette un certificato digitale qualificato contenente le informazioni personali verificate del firmatario, che è collegato in modo sicuro alla firma
La firma viene creata utilizzando un dispositivo sicuro (QSCD), che ne garantisce l'impossibilità di falsificazione o alterazione.
Questo processo garantisce che l'identità del firmatario sia stabilita in modo univoco e legalmente collegata alla firma, fornendo il massimo livello di garanzia legale e valore probatorio.
Inizia la prova gratuita ora e goditi tutti i vantaggi.