Panoramica

Comprendere le leggi sulle firme elettroniche nel Regno Unito

Le firme elettroniche sono pienamente legali e applicabili nel Regno Unito ai sensi dell'Electronic Communications Act 2000 e della versione britannica del regolamento eIDAS. Queste leggi affermano chiaramente che una firma digitale non può essere rifiutata solo perché non è scritta a mano. Anche dopo la Brexit, il Regno Unito mantiene linee guida solide basate sui principi eIDAS, consentendo alle Business di utilizzare con sicurezza le firme elettroniche per molti tipi di documenti.


Requisiti del Regno Unito

Tipi di firma elettronica e loro effetto giuridico

Il Regno Unito riconosce tre categorie principali di firma elettronica:

  • Firme Elettroniche Semplici (SES): Digitare il proprio nome o fare clic su “Accetto”. Comuni per accordi di base.
  • Firme Elettroniche Avanzate (AES): Specificamente collegate al firmatario e verificabili.
  • Firme Elettroniche Qualificate (QES): Massima sicurezza, che richiede un certificato da un fornitore fidato.

Riconoscimento legale e ammissibilità in tribunale

La sezione 7(1) dell'ECA 2000 e l'articolo 25 dell'eIDAS del Regno Unito lo confermano entrambi: una firma elettronica non può essere negata solo perché è elettronica. Ciò significa che, in caso di controversia, un contratto firmato elettronicamente può comunque essere esibito in tribunale.

Alcuni documenti, come gli atti di proprietà o i testamenti, possono richiedere un testimone. In questi casi, è necessario utilizzare una firma fisica o strumenti speciali di firma elettronica.

I tribunali del Regno Unito accettano le firme elettroniche, ma come dimostrano che la firma è autentica?
  • Utilizzare strumenti che tracciano chi ha firmato, quando e dove (indirizzo IP, marca temporale).

  • Conservare una traccia di controllo completa.

  • Richiedere l'autenticazione a due fattori, se necessario.

Quando sono ancora necessarie le firme su carta

Quando le firme su carta (con “inchiostro”) sono ancora necessarie nel Regno Unito, di solito è perché la legislazione vigente non è stata ancora aggiornata per riconoscere l'esecuzione elettronica, o perché un particolare registro o controparte insiste sulla forma tradizionale.  Esempi tipici includono:
  • Testamenti

  • Trasferimenti di proprietà

  • Alcuni moduli governativi

E la Brexit?

Il Regno Unito non segue più direttamente le leggi dell'UE dopo la Brexit, ma ha mantenuto il quadro eIDAS nei propri regolamenti. Pertanto, le regole per le firme elettroniche rimangono solide e chiare nel Regno Unito.

Casi d'uso

Dove sono accettate le firme elettroniche

Le firme elettroniche sono ampiamente utilizzate nel Regno Unito in molti settori.

Contratti di lavoro e documenti delle risorse umane

Le firme elettroniche sono comunemente utilizzate per offerte di lavoro, contratti e politiche interne delle risorse umane. La legge britannica sul lavoro consente le firme elettroniche, a condizione che sia il datore di lavoro che il dipendente accettino di utilizzarle. Il consenso e una chiara tenuta dei registri aiutano a garantire la conformità.

Accordi Business e transazioni B2B

Le firme elettroniche accelerano gli accordi commerciali, i contratti con i fornitori e gli NDA. Non ci sono restrizioni legali speciali sulle firme elettroniche in contesti B2B, anche se le migliori pratiche raccomandano l'uso di audit trail e l'autenticazione per accordi di alto valore.

Settore pubblico e industrie regolamentate

Molti moduli governativi e documenti legali accettano le firme elettroniche, soprattutto dove è possibile la verifica dell'identità. Alcuni settori, come l'assistenza sanitaria e i servizi legali, possono richiedere firme avanzate o qualificate a seconda del tipo di documento.

Transazioni immobiliari e di proprietà

I contratti di locazione e i moduli di gestione della proprietà possono in genere essere firmati elettronicamente. Tuttavia, i documenti che coinvolgono il catasto, come i trasferimenti di proprietà, richiedono ancora una firma convalidata o autografa.

Servizi finanziari

Le banche e gli istituti finanziari possono utilizzare firme elettroniche avanzate o qualificate per la conformità alle norme antiriciclaggio e know-your-customer (KYC). Le linee guida normative raccomandano metodi di autenticazione sicuri per proteggere dalle frodi.
Inizia con Sign.Plus

Perché scegliere Sign.Plus per le firme elettroniche nel Regno Unito?

Sign.Plus offre una soluzione di firma elettronica sicura, conforme e di facile utilizzo. Che tu debba firmare contratti Business, accordi HR o documenti finanziari, Sign.Plus garantisce transazioni digitali veloci e sicure.

  • Mobile friendly: Firma documenti sempre e ovunque.
  • Modelli e automazione: Risparmia tempo con modelli di documenti pronti all'uso e flussi di lavoro automatizzati.
  • Facile integrazione: API per una connessione fluida al tuo software esistente.
  • Verifica dell'identità: Assicurati che solo i destinatari con ID verificato possano accedere e firmare i tuoi documenti.

Inizia oggi stesso e semplifica la firma dei tuoi documenti con Sign.Plus!

DISCLAIMER: Le informazioni presenti su questo sito sono fornite solo a scopo informativo generale e Sign.Plus non può garantire che tutte le informazioni su questo sito siano aggiornate o accurate. Questo non è inteso come consulenza legale e non deve sostituire la consulenza legale di un Professional. Per una consulenza legale, consulta un avvocato autorizzato in merito alle tue specifiche questioni legali.