Panoramica

Comprendere la PIPEDA: definizione e scopo

PIPEDA è l'acronimo di Personal Information Protection and Electronic Documents Act (Legge sulla protezione delle informazioni Personal e dei documenti elettronici) . È una legge canadese emanata nel 2000.

Questa legge protegge i tuoi dati personali quando le aziende li raccolgono o li utilizzano. Allo stesso tempo, consente alle aziende di utilizzare tali informazioni quando necessario, ad esempio per servire i clienti o vendere prodotti.

L'obiettivo principale della PIPEDA è bilanciare il diritto alla privacy con l'esigenza di un'azienda di utilizzare le informazioni per motivi equi e legali .

Ai sensi del PIPEDA, gli individui hanno il diritto di sapere quali dati personali vengono raccolti, di accedere alle proprie informazioni, di richiederne correzioni o cancellazioni e di revocare il consenso in qualsiasi momento.

Cosa si intende per dati personali ai sensi della legge PIPEDA?

La legge PIPEDA definisce i dati personali come qualsiasi informazione fattuale o soggettiva, registrata o meno, relativa a una persona fisica identificabile. Se tali informazioni consentono di identificare una persona, si qualificano come dati personali. Tra questi rientrano:

  • Nome, età, numeri di documento d'identità
  • Indirizzo email o indirizzo IP
  • Documenti sanitari, finanziari o lavorativi
  • Opinioni, valutazioni o status sociale

A chi si applica la legge PIPEDA?

La legge PIPEDA si applica alla maggior parte delle organizzazioni del settore privato in Canada che raccolgono, utilizzano o divulgano dati personali in attività commerciali.

Esenzioni

Le province con leggi sostanzialmente simili, come Quebec, Alberta e British Columbia, sono esentate per le questioni intraprovinciali. Tuttavia, il PIPEDA si applica ancora a:
  • Transazioni interprovinciali o internazionali

  • Opere o imprese federali (ad esempio, banche, compagnie aeree)

La PIPEDA non copre:

  • Dipartimenti del governo federale (coperti dal Privacy Act)

  • Business informazioni di contatto utilizzate per scopi professionali

  • Personal dati raccolti per scopi giornalistici, artistici o letterari

10 principi

I principi di corretta informazione

Questi 10 principi costituiscono il fondamento della conformità al PIPEDA:

  • Responsabilità: le organizzazioni devono designare qualcuno (spesso un responsabile della privacy) per garantire la conformità.
  • Identificazione delle finalità: identificare chiaramente il motivo per cui i dati vengono raccolti prima o al momento della raccolta.
  • Consenso: gli individui devono acconsentire in modo significativo alla raccolta, all'uso o alla divulgazione dei dati (consenso esplicito o implicito).
  • Limitazione della raccolta: raccogliere solo le informazioni personali necessarie per gli scopi identificati.
  • Limitazione dell'uso, della divulgazione e della conservazione: utilizzare i dati solo per lo scopo previsto ed eliminarli in modo sicuro quando non sono più necessari.
  • Accuratezza: mantenere informazioni personali accurate, complete e aggiornate per prevenire danni.
  • Misure di sicurezza: proteggere le informazioni personali con misure di sicurezza quali la crittografia e l'accesso basato sui ruoli.
  • Trasparenza: le politiche sulla privacy devono essere trasparenti e accessibili.
  • Accesso individuale: consentire agli individui di accedere ai propri dati personali e di contestare eventuali inesattezze.
  • Contestare la conformità: stabilire procedure per gestire i reclami e indagare sulle violazioni della privacy.
eFirme

PIPEDA e documenti digitali: firme elettroniche

La legge PIPEDA si applica pienamente ai documenti elettronici e alle firme elettroniche, imponendo alle organizzazioni di proteggere le informazioni personali durante l'intero ciclo di vita del documento. Le organizzazioni devono documentare il consenso (che deve essere revocabile), mantenere traccia dei dati che indichino chi ha firmato, quando e come, e implementare solide misure di sicurezza.

Inizia con Sign.Plus

Caratteristiche di sicurezza chiave di Sign.Plus

Ai sensi del PIPEDA, le organizzazioni devono proteggere i dati personali nei documenti elettronici e nelle firme elettroniche. Le piattaforme di firma elettronica, tra cui Sign.Plus , offrono funzionalità che possono aiutare con queste attività, ma la conformità finale dipende da come la tua organizzazione le implementa. Chiave Sign.Plus le caratteristiche includono:

  • Crittografia: tutti i dati vengono crittografati durante il transito e a riposo.
  • Tracce di controllo: ogni azione viene registrata per la tracciabilità.
  • Facile integrazione: API per una connessione fluida al software esistente.
  • Verifica dell'identità: assicurati che solo i destinatari con identità verificata possano accedere e firmare i tuoi documenti.

Inizia oggi e semplifica la firma dei tuoi documenti con Sign.Plus !

Domande Frequenti

Cosa significa PIPEDA?
Freccia
PIPEDA sta per Personal Legge sulla protezione delle informazioni e sui documenti elettronici. È la principale legge federale canadese sulla privacy per il settore privato.
Come faccio a sapere se la mia attività è soggetta al PIPEDA?
Freccia
Se la tua azienda raccoglie dati personali durante attività commerciali, in particolare oltre i confini provinciali o nazionali, è probabile che si applichi la legge PIPEDA.
La legge PIPEDA si applica alle piccole imprese o alle organizzazioni non profit?
Freccia
Sì, se svolgono attività commerciali. Le organizzazioni non profit possono essere esentate a meno che non vendano, noleggino o barattino servizi.
Quali sono le sanzioni per la violazione del PIPEDA?
Freccia
Le sanzioni includono indagini pubbliche e danni alla reputazione. Il governo ha proposto sanzioni pecuniarie più severe nel disegno di legge C-27, sebbene non sia ancora legge.
Posso utilizzare le firme elettroniche e rispettare comunque la legge PIPEDA?
Freccia
Sì, a condizione che la soluzione di firma elettronica protegga le informazioni personali, registri il consenso e offra percorsi di controllo verificabili, come Sign.Plus .
Come fa Sign.Plus proteggere i dati?
Freccia
Sign.Plus protegge i documenti con crittografia end-to-end, monitoraggio del consenso, opzioni di archiviazione dati conformi e registri di controllo completi

Inizia a firmare ora

Crea un account e inizia a firmare documenti su diverse piattaforme subito. È sicuro, conforme e facile da usare.

DISCLAIMER: Le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo generale e Sign.Plus non può garantire che tutte le informazioni su questo sito siano aggiornate o accurate. Questo non è inteso come consulenza legale e non dovrebbe essere un sostituto della consulenza legale professionale. Per consulenze legali, consultare un avvocato autorizzato riguardo alle proprie specifiche domande legali.