
Invia il documento digitale: Inizia fornendo al firmatario un file digitale (PDF o Word) che designi chiaramente un'area per la sua firma manoscritta.
Stampa il documento: Invitare il destinatario a stampare il documento, trasformando il file digitale in un foglio fisico pronto per la firma manuale.
Firma a mano: Il firmatario utilizza quindi una penna per apporre la propria firma sul foglio stampato, garantendo un'autentica firma autografa.
Converti in formato digitale: Dopo la firma, utilizza l'app Sign.Plus per scansionare il documento. Questo strumento non solo digitalizza il documento firmato, ma ne facilita anche l'invio sicuro per la verifica della firma.
Restituisci il documento scansionato: Infine, il file scansionato viene rispedito, tramite caricamento via e-mail o un portale designato, completando il processo in modo efficiente.
Una firma manoscritta creata con inchiostro su un documento fisico. Sono spesso chiamate "autografe" a causa dell'inchiostro utilizzato per firmare la carta.
Una forma digitale di firma su un documento elettronico. 
Può includere nomi digitati, scansioni di firme autografe o può essere creata con uno stilo o un dito su un touchscreen.
Una forma di firma elettronica che offre maggiore sicurezza utilizzando un certificato digitale crittograficamente collegato al documento, garantendo l'autenticità e l'integrità del documento firmato.

Crea un account e inizia subito a firmare documenti su diverse piattaforme. È sicuro, conforme e facile da usare.